UNHCR per Spotify
Everyone Can Make a Difference #WithRefugees

La musica non conosce frontiere, unisce tutti.

La musica unisce e abbatte i muri ed è per questo che, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2020, Spotify e l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) hanno deciso di lanciare un messaggio attraverso la campagna Everyone Can Make a Difference #WithRefugees, attiva con un minisito dedicato e un’attivazione sui social. Anche iDNA ha voluto contribuire a questa iniziativa molto importante che dà voce a 5 ragazzi, Abdullahi, Alidad, Joy, Mervat e Radwa, rifugiati in Italia dopo essere fuggiti dai loro paesi di provenienza.

World Refugee Day

Abbiamo lavorato allo sviluppo tecnico del minisito e degli asset digitali dove è possibile scoprire le storie dei 5 ragazzi e le playlist create da loro.

Ognuna vede al centro la musica preferita dei protagonisti e 3 racconti audio da 1 minuto con la loro presentazione personale, la loro storia e il perché delle scelte musicali.

Tutti noi possiamo fare la differenza supportando i rifugiati. Per questo, sul minisito e sul profilo UNHCR di Spotify, è presente un riferimento alle iniziative dell'UNHCR per affrontare l'emergenza COVID-19, con la possibilità di effettuare una donazione.

Privacy & Cookie Policy - RPD Fondo Investimenti Toscana SURFace 👋 Iniziamo un progetto
Rotate device